Su di me
YOGA
1 1

MAESTRA DI YOGA

con certificazione della Federazione Italiana di Yoga (FIY-2004) dedica la sua pratica allo studio dello Raja Yoga nelle sue forme ed esperienze, ricercando luoghi nel territorio che possano facilitare una presa di coscienza libera e felice della propria realtà esistenziale – Madonna del Sasso Orselina, Lucomagno, Monte Verità Ascona, Eranos Ascona, Mezzana.

PROPONE PRATICHE CHE

aprono all’ascolto nel riequilibrio naturale della postura, facilitando la flessibilità e fluidità delle articolazioni e della colonna vertebrale. nutrono il sistema immunitario migliorando la respirazione e calmando la mente in una sincronizzazione progressiva e graduale del corpo-respiro-consapevolezza. risvegliano la vitalità del corpo orientando tutte le sue energie in uno stato di equilibrio e ben-essere costante, solido e stabile: nel silenzio.

PERFEZIONA LA SUA FORMAZIONE

nella Federazione Italiana di Yoga (FIY-2004) dapprima come assistente di Antonietta Rozzi nell’insegnamento di pranayama e mantra.

poi come interprete e traduttrice dei seminari tematici condotti da Willy Van Lysbeth e dal gesuita Jacques Scheuer.

concludendo la sua collaborazione con ISFY come coordinatrice didattica del quadriennio di formazione insegnanti.

negli insegnamenti della Scuola Quo di shiatzu con Hiroshi Nozaki (CH).

NEL CAMMINO INCONTRA E SEGUE

i maestri di yoga Carla Perotti, Antonio Nuzzo, Willy Van Lysbeth e Philippe De Fallois. i maestri di meditazione Jiddu Krishnamurti (CH-Saanen), Thich Nath Than (F-Plum Village), Martin Kalff (CH-Zurigo) e Andrea Schnöller, frate cappuccino (CH-Orselina).